
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 0,25mg | ||||
360 compresse | 0,25mg | €311,78 | €0,87 | |
180 compresse | 0,25mg | €160,69 | €0,89 | |
120 compresse | 0,25mg | €113,99 | €0,95 | |
90 compresse | 0,25mg | €90,64 | €1,00 | |
60 compresse | 0,25mg | €65,92 | €1,10 | |
30 compresse | 0,25mg | €38,45 | €1,29 | |
Dosaggio: 0,5mg | ||||
360 compresse | 0,5mg | €394,19 | €1,10 | |
180 compresse | 0,5mg | €207,39 | €1,15 | |
120 compresse | 0,5mg | €151,08 | €1,26 | |
90 compresse | 0,5mg | €123,61 | €1,37 | |
60 compresse | 0,5mg | €92,01 | €1,52 | |
30 compresse | 0,5mg | €54,93 | €1,83 | |
Dosaggio: 1mg | ||||
360 compresse | 1mg | €633,19 | €1,76 | |
180 compresse | 1mg | €346,12 | €1,92 | |
120 compresse | 1mg | €256,84 | €2,14 | |
90 compresse | 1mg | €212,89 | €2,36 | |
60 compresse | 1mg | €162,06 | €2,69 | |
30 compresse | 1mg | €97,51 | €3,26 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
360 compresse | 2mg | €791,15 | €2,20 | |
180 compresse | 2mg | €447,76 | €2,49 | |
120 compresse | 2mg | €339,25 | €2,83 | |
90 compresse | 2mg | €284,31 | €3,16 | |
60 compresse | 2mg | €229,37 | €3,82 | |
30 compresse | 2mg | €153,82 | €5,14 |

Requip Descrizione
Informazioni generali su Requip
Requip, conosciuto anche con il nome generico di ropinirolo, è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento della malattia di Parkinson e della sindrome delle gambe senza riposo. È disponibile nelle farmacie italiane in diverse formulazioni, tra cui compresse a rilascio immediato e a rilascio prolungato. La sua azione principale consiste nel aumentare i livelli di dopamina nel cervello, contribuendo a migliorare i sintomi motori e ridurre il senso di irrequietezza di chi ne soffre.
Come si assume Requip
Il dosaggio di Requip deve essere stabilito dal medico, tenendo conto delle condizioni specifiche del paziente. Generalmente, il trattamento si inizia con una dose bassa, che viene poi aumentata gradualmente per evitare effetti collaterali indesiderati. È importante assumere il farmaco con acqua, preferibilmente durante i pasti per ridurre disturbi gastrici. La regolarità è fondamentale: saltare una dose può compromettere l’efficacia del trattamento.
Recensioni e opinioni degli utenti
In Italia, molti pazienti hanno espresso opinioni positive sull’efficacia di Requip. Molti riferiscono un miglioramento significativo dei sintomi motori, come tremori e rigidità. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato effetti collaterali, tra cui sonnolenza, vertigini e nausea. È importante sottolineare che ogni individuo può reagire in modo diverso al farmaco. Per questo motivo, il monitoraggio medico durante il trattamento è fondamentale per adattare il dosaggio e minimizzare gli effetti indesiderati.
Vantaggi di Requip
Uno dei principali vantaggi di Requip è la sua capacità di migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di Parkinson o della sindrome delle gambe senza riposo. La formulazione a rilascio prolungato consente di ridurre la frequenza di assunzione, favorendo una gestione più semplice della terapia. Inoltre, molti pazienti trovano che il farmaco aiuta a ridurre i disturbi del sonno associati a queste condizioni.
Considerazioni e avvertenze
Come ogni medicinale, anche Requip presenta alcune precauzioni. È importante informare il medico di eventuali altre terapie in corso e di eventuali condizioni mediche, come problematiche cardiache o problemi di funzionalità epatica. La presenza di effetti collaterali, come sonnolenza o disturbi gastrointestinali, può compromettere la sicurezza, specialmente in attività che richiedono attenzione, come guidare. In alcuni casi, si può verificare la manifestazione di comportamenti compulsivi, come irrequietezza o gambling, che devono essere monitorati con attenzione.
Conclusioni
Requip rappresenta una valida opzione terapeutica per molte persone affette da Parkinson o dalla sindrome delle gambe senza riposo. La sua efficacia, unita alla possibilità di personalizzare il dosaggio, lo rende uno dei farmaci più utilizzati in Italia. Tuttavia, è fondamentale assumerlo sotto stretto controllo medico, rispettando le indicazioni e segnalando eventuali effetti collaterali. Solo così si può massimizzare i benefici del trattamento e minimizzare i rischi.