
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 15mg | ||||
360 compresse | 15mg | €528,80 | €1,47 | |
180 compresse | 15mg | €274,70 | €1,52 | |
120 compresse | 15mg | €188,16 | €1,57 | |
90 compresse | 15mg | €155,20 | €1,72 | |
60 compresse | 15mg | €116,74 | €1,95 | |
30 compresse | 15mg | €72,78 | €2,42 | |
Dosaggio: 30mg | ||||
180 compresse | 30mg | €513,69 | €2,86 | |
120 compresse | 30mg | €370,84 | €3,09 | |
90 compresse | 30mg | €303,54 | €3,38 | |
60 compresse | 30mg | €227,99 | €3,80 | |
30 compresse | 30mg | €137,34 | €4,56 |

Remeron Descrizione
Cos'è il Remeron e come funziona
Il Remeron, il principio attivo è la mirtazapina, è un farmaco antidepressivo comunemente prescritto in Italia. Questo medicinale agisce sul sistema nervoso centrale, migliorando l'umore e riducendo i sintomi di depressione. La sua azione principale consiste nel aumentare i livelli di serotonina e noradrenalina nel cervello, favorendo così un miglioramento dell'equilibrio chimico che può essere alterato nei disturbi depressivi. Il Remeron viene spesso utilizzato anche per aiutare le persone a superare i problemi di ansia o insonnia legati alla depressione. È importante assumerlo sotto controllo medico, poiché richiede un dosaggio personalizzato e una corretta valutazione delle condizioni del paziente.
Vantaggi e recensioni degli utenti
In Italia, molti pazienti che hanno iniziato un trattamento con Remeron hanno riferito un miglioramento significativo dei sintomi depressivi. La rapidità con cui si innesca l'effetto terapeutico è uno dei motivi per cui questo medicinale viene preferito in molti casi. Gli utenti apprezzano anche la capacità del medicamento di alleviare l'insonnia, che spesso accompagna i disturbi dell'umore. Tuttavia, alcuni si sono trovati a dover affrontare effetti collaterali come sonnolenza e aumento dell'appetito. È fondamentale seguire le indicazioni del medico e comunicare eventuali reazioni indesiderate per ottimizzare il trattamento.
Come si assume e precauzioni da seguire
Il Remeron viene generalmente assunto una volta al giorno, preferibilmente la sera, per favorire il sonno. La dose iniziale può variare, ma di solito si parte con un dosaggio basso per poi aumentarlo gradualmente sotto supervisione medica. È importante evitare di interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il medico, per non rischiare effetti di withdrawal o ricadute depressive. Durante l’assunzione, bisogna essere cauti se si guida o si svolgono attività che richiedono attenzione, poiché il farmaco può causare sonnolenza. Inoltre, l’uso di alcol o altri depressivi del sistema nervoso centrale è sconsigliato, poiché può aumentare gli effetti sedativi e influenzare negativamente il trattamento.
Effetti collaterali e controindicazioni
Come tutti i farmaci, anche il Remeron può determinare effetti indesiderati. Tra i più frequenti vi sono sonnolenza, aumento dell’appetito, aumento di peso e bocca asciutta. Alcuni utenti hanno segnalato vertigini o senso di debolezza, specialmente all’inizio del trattamento. È importante informare immediatamente il medico se si verificano sintomi più gravi come alterazioni della vista, cambiamenti dell’umore o reazioni allergiche. Il Remeron è controindicato in caso di allergia nota al principio attivo o ad altri componenti del farmaco, e deve essere usato con cautela in presenza di determinate condizioni mediche come problemi epatici o renali. La supervisione medica è essenziale per minimizzare rischi e complicazioni.