
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 667mg | ||||
360 compresse | 667mg | €311,78 | €0,87 | |
180 compresse | 667mg | €170,31 | €0,95 | |
120 compresse | 667mg | €124,98 | €1,04 | |
90 compresse | 667mg | €107,12 | €1,19 | |
60 compresse | 667mg | €92,01 | €1,52 | |
30 compresse | 667mg | €75,53 | €2,50 |
Phoslo Descrizione
Cos'è il farmaco Phoslo?
Phoslo è un medicinale che si utilizza principalmente per gestire i livelli di fosforo nel sangue. La sua composizione contiene carbonato di calcio, un principio attivo noto per la sua efficacia nel legare il fosforo in eccesso nel tratto gastrointestinale. È spesso prescritto ai pazienti con insufficienza renale cronica, già in dialisi, che hanno difficoltà a mantenere un equilibrio adeguato di minerali nel corpo. Questo farmaco aiuta a prevenire complicazioni serie legate all'eccesso di fosforo, come il calcificamento dei tessuti molli o alterazioni ossee.
Modalità d'uso e dosaggio
In Italia, Phoslo è venduto esclusivamente dietro prescrizione medica. La somministrazione di questo farmaco deve essere attentamente seguita secondo le indicazioni del medico. Di solito, il farmaco si assume con i pasti o subito dopo, per favorire la legatura del fosforo nel tratto digestivo. La dose varia a seconda delle esigenze individuali, e il medico la ajustar in base ai risultati delle analisi del sangue. È importante rispettare le quantità consigliate e non modificare il dosaggio senza consultare il medico. In genere, si consiglia di assumere il farmaco con un bicchiere d'acqua.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i medicinali, anche Phoslo può causare effetti collaterali, sebbene non tutti li manifestino. Alcuni utenti possono avvertire stitichezza, gonfiore addominale o disturbi gastrointestinali. Raramente si sono segnalati fenomeni di ipercalcemia o alterazioni nel metabolismo minerale. È fondamentale monitorare regolarmente i livelli di fosforo e calcio nel sangue durante il trattamento. Chi ha problemi di ipercalcemia o problemi di natura endocrina deve informare il medico prima di iniziare a usare Phoslo.
Inoltre, è necessario informare il medico di eventuali allergie o reazioni avverse. L’assunzione di altri farmaci concomitanti può influenzare l’efficacia di Phoslo o aumentare il rischio di interazioni. In alcuni casi, il farmaco può interferire con l’assorbimento di altri medicinali, dunque bisogna rispettare un intervallo di almeno due ore tra le assunzioni.
Vantaggi del Piatto e dell'utilizzo corretto
Nel contesto della sanità italiana, Phoslo rappresenta un elemento fondamentale nella gestione dell’insufficienza renale cronica. Grazie alla sua azione mirata nel legare il fosforo, aiuta a controllare i valori nel sangue e a prevenire complicazioni a lungo termine. Per ottenere i migliori risultati, è importante seguire il piano terapeutico stabilito dal medico e combinare la terapia con una dieta adeguata. La dieta tipica italiana, ricca di verdure, cereali e moderata con i latticini, deve essere adattata in presenza di questa terapia, evitando alimenti molto ricchi di fosforo come alcune carni e pesci.
In generale, il farmaco può migliorare la qualità della vita dei pazienti con problemi renali, riducendo i rischi legati a uno squilibrio minerale. Tuttavia, è essenziale mantenere un quadro di controllo clinico regolare e adottare uno stile di vita attivo e equilibrato.