
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2,5mg | ||||
360 compresse | 2,5mg | €252,72 | €0,70 | |
180 compresse | 2,5mg | €135,97 | €0,76 | |
120 compresse | 2,5mg | €97,51 | €0,81 | |
90 compresse | 2,5mg | €79,65 | €0,88 | |
60 compresse | 2,5mg | €57,68 | €0,96 | |
30 compresse | 2,5mg | €34,32 | €1,14 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €222,50 | €0,62 | |
180 compresse | 5mg | €129,10 | €0,71 | |
120 compresse | 5mg | €90,64 | €0,76 | |
90 compresse | 5mg | €71,41 | €0,80 | |
60 compresse | 5mg | €49,43 | €0,82 | |
30 compresse | 5mg | €28,83 | €0,96 |
Micronase Descrizione
Cos'è Micronase e a cosa serve
Micronase è un farmaco comunemente utilizzato nel trattamento del diabete di tipo 2. Il principio attivo principale, la glicazide, appartiene alla famiglia delle sulfoniluree. Questa sostanza aiuta il pancreas a produrre più insulina, contribuendo così a controllare i livelli di zucchero nel sangue. È particolarmente indicato per i pazienti che non riescono a raggiungere un buon controllo glicemico con la sola dieta e l’esercizio fisico. In Italia, molti pazienti con diabete di tipo 2 trovano in Micronase un alleato efficace nel percorso di gestione della loro condizione.
Modalità di assunzione e consigli pratici
Il farmaco si assume oralmente, di solito una volta al giorno, preferibilmente durante i pasti per ridurre il rischio di effetti collaterali gastrointestinali. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e rispettare le dosi prescritte. La terapia deve essere combinata con uno stile di vita sano, che include una dieta equilibrata e regolare attività fisica. In Italia, la disponibilità di Micronase permette ai pazienti di consultare facilmente il farmacista su eventuali dubbi riguardanti l’assunzione e il monitoraggio. Il consumo di alcol e i cambiamenti improvvisi nella dieta devono essere evitati, in modo da prevenire episodi di ipoglicemia.
Vantaggi e opinioni degli utenti italiani
Molti utenti in Italia riferiscono di aver notato un miglioramento significativo dei livelli di glicemia dopo l’inizio della terapia con Micronase. La comodità di assumere una singola dose al giorno e la buona tollerabilità sono elementi apprezzati. Tuttavia, alcuni pazienti devono essere vigilantisti rispetto agli effetti collaterali più frequenti, come sensazioni di nausea, mal di testa o ipoglicemia. È fondamentale rispettare le indicazioni mediche e fare controlli regolari. La presenza di questa terapia sul mercato italiano offre una soluzione accessibile e affidabile a chi gestisce il diabete di tipo 2, contribuendo a migliorare la qualità della vita di molte persone.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Micronase può causare effetti indesiderati. I più comuni sono quelli legati alla ipoglicemia, che può manifestarsi con sudorazione improvvisa, tremori, fame intensa o confusione. È importante riconoscere questi segnali e intervenire prontamente per rialzare i livelli di zucchero nel sangue. In rari casi, si possono verificare reazioni allergiche o disturbi gastrointestinali. Prima di iniziare la terapia, è consigliabile informare il medico di eventuali altre malattie o assunzioni di altri farmaci. La corretta gestione delle dosi e il monitoraggio glicemico costante sono fondamentali per evitare complicazioni.