lexapro

Lexapro – Acquisto e informazioni

Escitalopram

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 5mg
152311360 compresse5mg€296,67€0,82
152312270 compresse5mg€248,60€0,92
152313180 compresse5mg€185,41€1,03
152314120 compresse5mg€145,58€1,21
15231590 compresse5mg€111,24€1,24
15231860 compresse5mg€82,40€1,37
15232330 compresse5mg€52,18€1,74
Dosaggio: 10mg
152316360 compresse10mg€454,63€1,26
152317270 compresse10mg€359,85€1,33
152319180 compresse10mg€249,97€1,39
152320120 compresse10mg€175,80€1,47
15232190 compresse10mg€141,46€1,57
15232260 compresse10mg€100,25€1,68
15232530 compresse10mg€59,05€1,96
Dosaggio: 20mg
152324360 compresse20mg€701,87€1,95
152326270 compresse20mg€552,15€2,05
152327180 compresse20mg€388,70€2,16
152328120 compresse20mg€270,57€2,25
15232990 compresse20mg€217,01€2,42
15233060 compresse20mg€155,20€2,58
15233130 compresse20mg€82,40€2,76
lexapro
Lexapro Descrizione

Cos'è Lexapro e come funziona

Lexapro, il cui principio attivo è l'escitalopram, è un farmaco antidepressivo appartenente alla famiglia degli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina). Questo medicinale viene comunemente prescritto in Italia per trattare depressione maggiore, disturbi d’ansia e altri problemi legati allo stato d’animo. Lexapro agisce aumentando il livello di serotonina nel cervello, un neurotrasmettitore coinvolto nel regolamento dell’umore, dell’ansia e del benessere generale. La sua efficacia si manifesta solitamente dopo alcune settimane di assunzione, durante le quali il paziente può iniziare a notare miglioramenti significativi."

Come si assume Lexapro

La posologia di Lexapro deve essere sempre stabilita dal medico, che prenderà in considerazione la gravità dei sintomi e il profilo del paziente. Generalmente, si inizia con una dose di 10 mg al giorno, assunta con un bicchiere d’acqua, preferibilmente al mattino o alla sera. In alcuni casi, il medico può decidere di aumentare o ridurre la dose in base alla risposta del paziente e alla tollerabilità. È importante non interrompere improvvisamente il trattamento, ma ridurre gradualmente la dose sotto supervisione medica per evitare effetti indesiderati.

Vantaggi e opinioni degli utenti

Molti utenti in Italia trovano Lexapro efficace nel migliorare i sintomi della depressione e dell’ansia. La rapidità di azione rispetto ad altri antidepressivi è spesso apprezzata, anche se i risultati variano da persona a persona. La maggior parte dei pazienti riferisce una sensazione di maggiore calma e stabilità emotiva dopo alcune settimane di utilizzo. Tuttavia, come con tutti i farmaci, ci sono anche effetti collaterali possibili. È importante seguire le indicazioni del medico e comunicare eventuali effetti indesiderati per un adeguato aggiustamento della terapia.

Effetti collaterali e controindicazioni

Lexapro può causare alcuni effetti collaterali, che tuttavia tendono a scomparire con il proseguimento del trattamento. Tra i più comuni ci sono mal di testa, nausea, insonnia, nervosismo o stanchezza. In rari casi, alcune persone possono manifestare nausea, sudorazione eccessiva o problemi di digestione. È fondamentale informare il medico se si verificano effetti insoliti o persistenti. Il farmaco è controindicato in presenza di allergia nota all’escitalopram o ad altri componenti, e deve essere usato con cautela in soggetti con malattie epatiche, epilessia o predisposizione a sanguinamenti.

Lexapro sul mercato italiano e come acquistarlo online

In Italia, Lexapro è disponibile esclusivamente su prescrizione medica. La sua vendita online è possibile solo tramite farmacie autorizzate, garantendo così la qualità e la sicurezza del prodotto. Prima di acquistare Lexapro online, è importante consultare un medico e ottenere una prescrizione valida. Le farmacie online italiane offrono un servizio affidabile e sicuro, garantendo la corretta consegna del farmaco. Ricordiamo sempre di seguire le indicazioni del professionista alla lettera e di non assumere mai farmaci senza consulto preventivo. La gestione corretta del trattamento è essenziale per il successo terapeutico e la sicurezza del paziente.