
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €390,07 | €1,09 | |
180 compresse | 250mg | €207,39 | €1,15 | |
120 compresse | 250mg | €145,58 | €1,21 | |
90 compresse | 250mg | €116,74 | €1,29 | |
60 compresse | 250mg | €83,77 | €1,39 | |
30 compresse | 250mg | €45,31 | €1,52 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €673,02 | €1,87 | |
180 compresse | 500mg | €348,87 | €1,94 | |
120 compresse | 500mg | €245,85 | €2,05 | |
90 compresse | 500mg | €192,28 | €2,14 | |
60 compresse | 500mg | €134,59 | €2,25 | |
30 compresse | 500mg | €71,41 | €2,36 |

Keflex Descrizione
Introduzione al farmaco Keflex
Il Keflex, il cui principio attivo è la cefalexina, è un antibiotico molto comune usato in Italia per trattare diverse infezioni batteriche. È disponibile in varie formulazioni, come compresse, capsule e sospensioni, rendendolo adatto a pazienti di tutte le età. La sua efficacia si è dimostrata in numerose situazioni cliniche, specialmente contro infezioni respiratorie, urinarie e della pelle.
Come funziona Keflex?
Il Keflex agisce interferendo con la sintesi della parete cellulare dei batteri, portandone alla morte. È un antibiotico di tipo penicillinico, ma con una struttura che permette di contrastare batteri resistenti ad altri tipi di antibiotici. Tuttavia, è importante assumerlo sotto prescrizione medica e seguire attentamente le indicazioni di dosaggio per evitare resistenze o effetti indesiderati.
Indicazioni d’uso e benefici
Il Keflex è indicato principalmente per trattare infezioni come bronchiti, tonsilliti, otiti, cistiti e infezioni cutanee. In Italia, molti medici preferiscono questa terapia perché è efficace e generalmente ben tollerata. I pazienti apprezzano anche il fatto che il farmaco spesso dà risultati rapidamente, contribuendo a migliorare il benessere generale in pochi giorni.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti gli antibiotici, anche il Keflex può causare effetti collaterali. I più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea e mal di stomaco. Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche, come eruzioni cutanee, prurito o difficoltà respiratorie. È fondamentale comunicare al medico qualsiasi sensibilità o allergia nota prima di iniziare la terapia.
Inoltre, è importante completare il ciclo di trattamento anche se i sintomi migliorano prima della fine, per garantire l’eliminazione completa dell’infezione. L’uso non corretto può portare a resistenza batterica, rendendo il farmaco meno efficace in futuro.
Keflex e il contesto italiano
In Italia, la prescrizione di Keflex è piuttosto comune. È considerato un antibiotico di prima scelta per molte infezioni di lieve e media gravità. Le farmacie online offrono questa medicina con facilità, garantendo qualità e rispetto delle norme di sicurezza. Tuttavia, l’automedicazione non è consigliata: è sempre essenziale consultare un medico prima di assumere questo farmaco.
Una nota positiva del mercato italiano riguarda la disponibilità di Keflex a prezzi contenuti, grazie anche a diverse offerte delle farmacie online. La comodità di ricevere il medicinale a domicilio permette di evitare inutili spostamenti, specialmente nei periodi di emergenza o in zone remote.
Conclusioni
Il Keflex rappresenta un valido aiuto nel trattamento delle infezioni batteriche in Italia, grazie alla sua efficacia comprovata e ai più bassi rischi di effetti indesiderati. Tuttavia, l’utilizzo corretto e sotto supervisione medica è fondamentale per garantirne la massima efficacia e sicurezza. Se prescritto dal medico, può essere una soluzione rapida e sicura per il ripristino della salute.