Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 120mg | ||||
360 compresse | 120mg | €410,68 | €1,14 | |
180 compresse | 120mg | €212,89 | €1,18 | |
120 compresse | 120mg | €149,70 | €1,25 | |
90 compresse | 120mg | €116,74 | €1,29 | |
60 compresse | 120mg | €85,15 | €1,41 | |
30 compresse | 120mg | €48,06 | €1,59 | |
Dosaggio: 240mg | ||||
360 compresse | 240mg | €479,35 | €1,33 | |
180 compresse | 240mg | €247,22 | €1,37 | |
120 compresse | 240mg | €171,68 | €1,43 | |
90 compresse | 240mg | €137,34 | €1,52 | |
60 compresse | 240mg | €98,88 | €1,65 | |
30 compresse | 240mg | €54,93 | €1,83 |
Isoptin Sr Descrizione
Descrizione del farmaco Isoptin SR
Isoptin SR è un medicinale comunemente utilizzato nel trattamento dell'ipertensione arteriosa e di alcune forme di aritmia cardiaca. La sua principale sostanza attiva è il verapamil a rilascio prolungato, che permette di modulare la funzionalità cardiaca e vascolare in modo efficace. Questo farmaco viene spesso prescritto dagli specialisti italiani per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da problemi di cuore.
Come funziona Isoptin SR
Il verapamil agisce generalmente bloccando i canali del calcio nelle cellule muscolari lisce delle arterie e nel muscolo cardiaco. Ciò porta ad una diminuzione della forza di contrazione del cuore e rilassamento dei vasi sanguigni, favorendo la riduzione della pressione arteriosa e il miglioramento della funzionalità cardiaca. La formulazione a rilascio prolungato assicura un rilascio costante del principio attivo nel corso della giornata, riducendo la necessità di assunzioni frequenti.
Vantaggi e recensioni degli utenti
Molti pazienti in Italia che hanno iniziato un trattamento con Isoptin SR riferiscono un miglioramento significativo rispetto ad altre formulazioni di verapamil. La stabilità dei livelli di farmaco durante tutto il giorno si traduce in una migliore gestione dei sintomi e una sensazione di maggiore benessere. Alcuni utenti apprezzano anche il fatto che il dosaggio può essere adattato facilmente dal medico per rispondere alle proprie esigenze specifiche. Tuttavia, come per ogni medicinale, sono presenti anche alcune esperienze di effetti collaterali, che di solito sono lievi e temporanei.
Effetti collaterali comuni
Tra gli effetti collaterali più frequenti vi sono vertigini, vampate di calore, mal di testa e, talvolta, sensazione di stanchezza. In alcuni casi, possono manifestarsi disturbi digestivi come nausea o dolore addominale. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e segnalare qualsiasi reazione insolita o troppo fastidiosa durante il trattamento.
Utilizzo e dosaggio
In Italia, Isoptin SR viene generalmente prescritta in capsule da assumere una volta al giorno. La dose esatta viene stabilita dal medico, considerando le condizioni cliniche e le risposte individuali del paziente. È fondamentale seguire le indicazioni fornite dal professionista e non modificare il dosaggio senza consultarlo. La somministrazione regolare aiuta a ottenere il massimo beneficio e a evitare variazioni indesiderate dei livelli terapeutici.
Consigli utili agli utenti italiani
Per garantire un’efficace terapia con Isoptin SR, si raccomanda di assumere il farmaco sempre alla stessa ora del giorno e con un bicchiere d’acqua. È anche importante evitare di interrompere improvvisamente il trattamento senza consenso medico, poiché potrebbe portare a problematiche cardiache. Inoltre, è consigliabile monitorare regolarmente la pressione sanguigna e sottoporsi agli esami di controllo raccomandati dal medico.
Confronto con altri medicinali
Rispetto ad altri farmaci della stessa classe, Isoptin SR si distingue per la formulazione a rilascio prolungato che permette di ridurre il numero di assunzioni quotidiane. Ciò rende il trattamento più comodo e meno invasivo, favorendo l’aderenza alla terapia. Tuttavia, ogni paziente ha bisogni specifici, e la scelta del medicinale più adatto deve essere sempre valutata da un cardiologo o un medico di famiglia in Italia.