
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 25mg | ||||
120 compresse | 25mg | €149,70 | €1,25 | |
90 compresse | 25mg | €118,11 | €1,30 | |
60 compresse | 25mg | €81,03 | €1,35 | |
30 compresse | 25mg | €42,57 | €1,43 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
270 compresse | 50mg | €329,64 | €1,22 | |
240 compresse | 50mg | €299,42 | €1,25 | |
120 compresse | 50mg | €175,80 | €1,47 | |
90 compresse | 50mg | €153,82 | €1,70 | |
60 compresse | 50mg | €107,12 | €1,79 | |
30 compresse | 50mg | €56,30 | €1,87 |

Imuran Descrizione
Cos'è Imuran e come funziona
Imuran è un farmaco comunemente usato in Italia per trattare diverse condizioni autoimmuni e per prevenire il rigetto in caso di trapianto di organo. Il principio attivo di Imuran è l'azatioprina, un immunosoppressore che agisce riducendo l'attività del sistema immunitario. Questa proprietà lo rende particolarmente efficace nel trattare malattie come l'artrite reumatoide, la colite ulcerosa e il lupus eritematoso sistemico, oltre ad essere utilizzato nei pazienti sottoposti a trapianto di rene, fegato o cuore.
Modalità di somministrazione e posologia
Imuran viene somministrato esclusivamente su prescrizione medica e il dosaggio varia a seconda della condizione trattata e della risposta del paziente. Di solito, il farmaco si assume per bocca, sotto forma di compresse. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico, rispettando le dosi e le tempistiche previste. La somministrazione può essere quotidiana o a intervalli specifici, e il medico può decidere di adattare la terapia in base alla risposta clinica e agli eventuali effetti collaterali.
Vantaggi e opinioni di chi ha utilizzato Imuran
Molti pazienti in Italia hanno trovato beneficio nell'uso di Imuran, soprattutto coloro che necessitano di un trattamento a lungo termine per condizioni autoimmuni o come parte del regime post-trapianto. L'efficacia nel ridurre i sintomi e nel prevenire il rigetto è stata riconosciuta da diversi utenti e professionisti. Tuttavia, alcuni riferiscono che il farmaco può comportare effetti collaterali che richiedono attenzione e monitoraggio costante da parte del medico.
Possibili effetti collaterali e precauzioni
Come molti immunosoppressori, Imuran può causare effetti indesiderati, tra cui nausea, perdita di appetito, stanchezza, disturbi del sangue e infezioni frequenti. È fondamentale sottoporsi a controlli regolari, come analisi del sangue, per monitorare eventuali alterazioni. In alcuni casi, si può presentare una riduzione delle difese immunitarie, aumentando il rischio di infezioni batteriche, virali o fungine. Prima di iniziare il trattamento, si consiglia di informare il medico di eventuali malattie preesistenti o farmaci assunti, per evitare interazioni indesiderate.
Immunosoppressore di fiducia in Italia
Imuran è uno dei farmaci più prescritti in Italia nel suo genere, grazie alla sua comprovata efficacia e alla possibilità di personalizzare il trattamento. Nonostante i benefici, è indispensabile un attento controllo medico durante tutto il percorso terapeutico. Il suo utilizzo nel rispetto delle indicazioni permette di ottenere ottimi risultati, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni o sottoposti a trapianto.