
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 200mg | ||||
90 compresse | 200mg | €30,20 | €0,33 | |
60 compresse | 200mg | €24,71 | €0,41 | |
30 compresse | 200mg | €15,10 | €0,48 | |
Dosaggio: 400mg | ||||
90 compresse | 400mg | €41,19 | €0,45 | |
60 compresse | 400mg | €32,95 | €0,55 | |
30 compresse | 400mg | €20,59 | €0,67 | |
Dosaggio: 600mg | ||||
90 compresse | 600mg | €43,94 | €0,49 | |
60 compresse | 600mg | €39,82 | €0,67 |

Ibuprofen Descrizione
Introduzione a Ibuprofene
Ibuprofene è un farmaco molto diffuso in Italia per il sollievo dal dolore e la riduzione della febbre. Appartenente alla classe dei farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), viene utilizzato comunemente sia in ambito domestico che medico. La sua efficacia nel trattare mal di testa, mal di denti, dolori muscolari e articolari è ampiamente riconosciuta. La sua disponibilità sotto forma di compresse, sospensioni o gel rende facile assumere il medicinale in base alle esigenze individuali.
Vantaggi e benefici
Una delle principali caratteristiche di Ibuprofene è la rapida azione nel lenire il dolore. In molti casi, il sollievo si avverte già dopo pochi minuti dall’assunzione. Oltre a questo, è molto efficace per abbassare la febbre, una funzione utile soprattutto durante i periodi influenzali o influenzali. La sua capacità di ridurre l'infiammazione lo rende ideale anche per chi soffre di problemi articolari o muscolari cronici.
Un altro aspetto positivo è la sua facile reperibilità e il prezzo contenuto. In Italia, è disponibile in prima farmacia senza prescrizione, rendendolo accessibile a un ampio numero di persone. La varietà di formulazioni permette di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, come ad esempio le compresse a rilascio rapido o le sospensioni per bambini.
Considerazioni e precauzioni
Sebbene sia un farmaco molto sicuro se usato correttamente, Ibuprofene può provocare effetti indesiderati. Tra questi, le irritazioni digestive e ulcere sono le più comuni, specialmente se assunto a stomaco vuoto. È importante seguire le dosi consigliate e non superare le quantità giornaliere raccomandate. In alcuni casi, possono verificarsi reazioni allergiche o disturbi più seri come problemi renali o cardiovascolari, soprattutto in soggetti con patologie pregresse.
Si raccomanda di consultare il medico prima di assumere Ibuprofene se si stanno assumendo altri farmaci o se si soffre di particolari condizioni di salute. È anche fondamentale evitare di usarlo per lunghi periodi senza supervisione medica. Pregiudizi, come il rispetto delle indicazioni di dosaggio, sono essenziali per garantire un utilizzo sicuro e efficace.
Uso corretto e consigli pratici
In Italia, la maggior parte delle persone utilizza Ibuprofene come farmaco da banco, quindi molte volte si pensa che possa essere assunto senza convivere con precauzioni. Tuttavia, è sempre meglio leggere attentamente il foglio illustrativo e rispettare le indicazioni. Per esempio, si consiglia di assumere il farmaco con acqua e preferibilmente dopo aver mangiato, per ridurre il rischio di irritazioni gastriche. È importante inoltre rispettare gli intervalli di tempo tra una dose e l’altra.
In caso di dolore persistente o febbre che dura più di tre giorni, si consiglia di consultare un medico. Non bisogna mai superare la dose massima giornaliera, che di solito si aggira intorno ai 1200-2400 mg, a seconda dell’età e delle condizioni di salute. La corretta gestione della somministrazione permette di sfruttare al meglio le proprietà di Ibuprofene, limitando al minimo gli effetti collaterali.
Concludendo
In sintesi, Ibuprofene rappresenta uno dei farmaci più efficaci e affidabili sul mercato italiano per il controllo del dolore e la riduzione della febbre. La sua diffusione, la facile disponibilità e l’efficacia ne fanno una scelta comune nelle case italiane. Tuttavia, l’uso responsabile e consapevole è fondamentale per garantirne la sicurezza e il massimo beneficio. Sempre meglio seguire le indicazioni del farmacista o del medico, specialmente in presenza di condizioni di salute particolari o durante l’assunzione di altri medicinali.