
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
180 compresse | 250mg | €192,28 | €1,07 | |
120 compresse | 250mg | €140,09 | €1,17 | |
90 compresse | 250mg | €115,36 | €1,28 | |
60 compresse | 250mg | €87,89 | €1,47 | |
30 compresse | 250mg | €56,30 | €1,85 |

Grifulvin V Descrizione
Recensione del Farmaco Grifulvin V
Il Grifulvin V, conosciuto anche come Griseofulvina, è un medicinale comunemente utilizzato in Italia per il trattamento di infezioni fungine della pelle, dei capelli e delle unghie. Si tratta di un principio attivo con una lunga storia di efficacia contro molteplici infezioni fungine che possono interessare diverse parti del corpo. La sua presenza sul mercato italiano è consolidata grazie alla sua affidabilità e al buon profilo di sicurezza, purché venga assunto su prescrizione medica.
Come funziona e indicazioni d’uso
Il Grifulvin V agisce inibendo la crescita dei funghi, incidendo sulla loro sintesi proteica e impedendone la proliferazione. È particolarmente indicato nel trattamento di tinea capitis, onicomicosi e altre infezioni dermatofitiche. Tuttavia, è importante seguire attentamente le indicazioni del medico, poiché la durata della terapia può variare a seconda della gravità dell’infezione e delle zone interessate. La terapia può durare diverse settimane o mesi, e l’assunzione deve essere stata concordata con un professionista sanitario.
Posologia e modalità di assunzione
In Italia, la posologia standard prevede l’assunzione di una capsula di Grifulvin V al giorno, preferibilmente durante i pasti per migliorare l’assorbimento. Tuttavia, la dose può essere modificata dal medico, che valuterà il quadro clinico del paziente. È fondamentale rispettare le indicazioni fornite e non modificare la dose senza consultare il proprio medico. Inoltre, è consigliabile monitorare regolarmente la funzionalità epatica durante il trattamento, poiché il farmaco può influire sul fegato nei soggetti predisposti.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i medicinali, anche il Grifulvin V può causare effetti indesiderati. I più comuni includono disturbi gastrointestinali, eruzioni cutanee e malessere generale. Alcuni pazienti possono inoltre manifestare sensibilità o reazioni allergiche più gravi. È molto importante informare il medico in presenza di qualsiasi effetto collaterale o sintomo insolito. Prima di assumere il farmaco, si consiglia di comunicare eventuali malattie epatiche, gravidanza o allattamento. Il farmaco non è raccomandato a donne in gravidanza, salvo stretta necessità e sotto supervisione medica.
Vantaggi e considerazioni finali
Il Grifulvin V rappresenta una soluzione efficace contro le infezioni fungine più resistenti e può essere generalmente somministrato con successo in ambito dermatologico. La sua somministrazione in Italia è supportata da severi controlli e da un sistema di prescrizione che garantisce l’uso appropriato del medicinale. Come in ogni terapia, l’aderenza alle indicazioni del medico e la vigilanza sugli eventuali effetti indesiderati sono fondamentali per ottenere i migliori risultati. Con un uso corretto, il Grifulvin V può contribuire a migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di infezioni fungine persistenti o ricorrenti.