
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €153,82 | €0,43 | |
240 compresse | 500mg | €112,62 | €0,47 | |
180 compresse | 500mg | €89,27 | €0,49 | |
120 compresse | 500mg | €64,54 | €0,54 | |
90 compresse | 500mg | €52,18 | €0,58 | |
60 compresse | 500mg | €34,32 | €0,59 | |
30 compresse | 500mg | €19,22 | €0,63 | |
Dosaggio: 850mg | ||||
360 compresse | 850mg | €212,89 | €0,59 | |
240 compresse | 850mg | €148,33 | €0,62 | |
180 compresse | 850mg | €118,11 | €0,66 | |
120 compresse | 850mg | €87,89 | €0,73 | |
90 compresse | 850mg | €70,04 | €0,78 | |
60 compresse | 850mg | €50,81 | €0,85 | |
30 compresse | 850mg | €27,46 | €0,91 | |
Dosaggio: 1000mg | ||||
360 compresse | 1000mg | €340,63 | €0,95 | |
240 compresse | 1000mg | €233,49 | €0,98 | |
180 compresse | 1000mg | €185,41 | €1,03 | |
120 compresse | 1000mg | €131,85 | €1,10 | |
90 compresse | 1000mg | €104,38 | €1,15 | |
60 compresse | 1000mg | €72,78 | €1,21 | |
30 compresse | 1000mg | €41,19 | €1,37 |

Glucophage Descrizione
Recensione sul farmaco Glucophage
Glucophage, conosciuto anche come metformina, è uno dei farmaci più utilizzati in Italia per il trattamento del diabete di tipo 2. La sua efficacia è riconosciuta in tutto il paese e rappresenta una delle prime scelte terapeutiche per i pazienti affetti da questa condizione. La sua azione si basa sulla riduzione della produzione di glucosio nel fegato e sull’aumento della sensibilità all’insulina, favorendo un miglior controllo della glicemia.
Come funziona Glucophage
Il principio attivo, la metformina, agisce prevalentemente sul fegato, riducendo la produzione di zuccheri in eccesso. Inoltre, aiuta i muscoli e altri tessuti ad utilizzare meglio l’insulina disponibile. Questo meccanismo permette di mantenere la glicemia in valori più stabili nel tempo, riducendo il rischio di complicanze a breve e lungo termine.
Utilizzo e dosaggio
In Italia, Glucophage viene prescritto sotto diverse forme, tra cui compresse di varie dosi. La posologia dipende dalle esigenze individuali di ogni paziente e deve essere stabilita dal medico. Generalmente, si iniziano con dosaggi bassi, aumentando gradualmente per minimizzare gli effetti collaterali. È importante seguire attentamente le indicazioni e non modificare la dose senza consultare il medico.
Effetti collaterali e considerazioni
Come tutti i farmaci, anche Glucophage può causare effetti indesiderati. I più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea, dolore addominale e perdita di appetito. In alcuni casi, possono verificarsi alterazioni del gusto o sensazioni di crampi. Questi effetti tendono a diminuire con l’uso continuato o con la riduzione del dosaggio.
Un aspetto importante da sottolineare è il rischio di acidosi lattica, una complicanza rara ma grave, più probabile in pazienti con problemi renali o altre condizioni di vulnerabilità. Per questo motivo, un monitoraggio regolare della funzione renale è essenziale durante il trattamento con Glucophage.
Vantaggi e considerazioni dei pazienti italiani
In Italia, molti pazienti apprezzano l’efficacia di Glucophage nel controllo della glicemia e nella prevenzione delle complicanze a lungo termine. La presenza nel nostro paese di un’ampia rete di strutture sanitarie e di medici specializzati favorisce un uso sicuro e corretto del farmaco.
Alcuni utenti segnalano che, rispetto ad altri farmaci, Glucophage tende ad avere meno effetti sul peso corporeo e meno complicazioni a livello cardiaco. Questo aspetto rende il farmaco particolarmente adatto per i pazienti con problemi di sovrappeso, molto diffusi in Italia.
Conclusioni
Glucophage rappresenta una soluzione collaudata e affidabile per il trattamento del diabete di tipo 2 in Italia. La sua efficacia, associata a un buon profilo di sicurezza, fa sì che venga prescritto frequentemente dai medici italiani. Tuttavia, è fondamentale rispettare le indicazioni mediche e sottoporsi a regolari controlli per minimizzare i rischi e ottimizzare i benefici del trattamento.