
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €296,67 | €0,82 | |
180 compresse | 10mg | €157,94 | €0,88 | |
120 compresse | 10mg | €113,99 | €0,95 | |
90 compresse | 10mg | €89,27 | €0,99 | |
60 compresse | 10mg | €63,17 | €1,04 | |
30 compresse | 10mg | €32,95 | €1,09 | |
Dosaggio: 25mg | ||||
180 compresse | 25mg | €234,86 | €1,30 | |
120 compresse | 25mg | €164,81 | €1,37 | |
90 compresse | 25mg | €133,22 | €1,48 | |
60 compresse | 25mg | €97,51 | €1,62 | |
30 compresse | 25mg | €53,55 | €1,77 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
180 compresse | 50mg | €388,70 | €2,16 | |
120 compresse | 50mg | €271,95 | €2,27 | |
90 compresse | 50mg | €217,01 | €2,42 | |
60 compresse | 50mg | €156,57 | €2,61 | |
30 compresse | 50mg | €89,27 | €2,97 | |
Dosaggio: 75mg | ||||
90 compresse | 75mg | €314,53 | €3,49 | |
60 compresse | 75mg | €223,87 | €3,72 | |
30 compresse | 75mg | €137,34 | €4,56 |

Endep Descrizione
Cos'è Endep e come funziona
Endep è un farmaco comunemente usato in Italia per il trattamento di diverse condizioni legate all'umore e al sistema nervoso. Il principio attivo principale è l'amitriptilina, un antidepressivo triciclico. Questo farmaco agisce influenzando le sostanze chimiche nel cervello, contribuendo a migliorare l'umore e a ridurre i sintomi di depressione e ansia. Endep viene spesso prescritto anche per trattare neuropatie, dolori cronici e alcuni disturbi del sonno.
Come si assume Endep
La posologia di Endep deve essere stabilita dal medico, in base alle esigenze del paziente. Generalmente, l'assunzione avviene per via orale, sotto forma di compresse. Si consiglia di ingerire le compresse con un bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco pieno o secondo le indicazioni del medico. È importante seguire attentamente le indicazioni farmaceutiche e non modificare mai la dose senza consultare il medico. Il trattamento può durare diverse settimane, e il medico monitorerà attentamente ogni fase della terapia.
Potenziali effetti collaterali
Come tutti i farmaci, Endep può causare effetti indesiderati. I più comuni includono sonnolenza, secchezza delle fauci, visione offuscata e costipazione. Alcuni pazienti potrebbero anche sperimentare vertigini, aumento di peso o cambiamenti nell'umore. È fondamentale segnalare subito al medico qualsiasi effetto insolito o grave, come difficoltà respiratorie o reazioni allergiche. La presenza di effetti collaterali può variare a seconda della sensibilità individuale e delle altre terapie in corso.
Vantaggi e limiti del trattamento con Endep
Uno dei principali vantaggi di Endep è la sua efficacia nel trattare depressione e dolore neuropatico. Molti pazienti riferiscono miglioramenti significativi del loro stato dopo poche settimane di trattamento. Tuttavia, bisogna considerare che il farmaco può richiedere un periodo di avvio per mostrare i risultati e può essere necessario del tempo per valutare la sua efficacia complessiva. Inoltre, il rischio di effetti collaterali richiede un monitoraggio costante da parte del medico. È importante inoltre non interrompere improvvisamente il trattamento, per evitare effetti di rebound o sintomi di rientro.
Consigli utili per un uso sicuro
Prima di iniziare la terapia con Endep, è fondamentale informare il medico di eventuali problemi di salute, come malattie cardiache, problemi alla prostata o epilessia. La presenza di altre terapie in corso deve essere sempre comunicata, per evitare interazioni indesiderate. Durante il trattamento, è consigliabile evitare l'assunzione di alcol e sostanze che possano aumentare la sonnolenza o alterare la funzione cerebrale. È altresì importante rispettare le visite di controllo e segnalare tutti i cambiamenti fisici e psicologici, affinché il trattamento possa essere adattato alle necessità di ciascun paziente.