
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €212,89 | €0,59 | |
180 compresse | 10mg | €129,10 | €0,71 | |
120 compresse | 10mg | €90,64 | €0,76 | |
90 compresse | 10mg | €74,16 | €0,82 | |
60 compresse | 10mg | €54,93 | €0,92 | |
30 compresse | 10mg | €34,32 | €1,14 | |
Dosaggio: 25mg | ||||
360 compresse | 25mg | €271,95 | €0,76 | |
270 compresse | 25mg | €211,51 | €0,78 | |
180 compresse | 25mg | €157,94 | €0,88 | |
120 compresse | 25mg | €131,85 | €1,10 | |
90 compresse | 25mg | €108,50 | €1,21 | |
60 compresse | 25mg | €74,16 | €1,24 | |
30 compresse | 25mg | €43,94 | €1,47 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
360 compresse | 50mg | €435,40 | €1,21 | |
270 compresse | 50mg | €348,87 | €1,29 | |
180 compresse | 50mg | €241,73 | €1,35 | |
120 compresse | 50mg | €196,40 | €1,63 | |
90 compresse | 50mg | €159,32 | €1,77 | |
60 compresse | 50mg | €109,87 | €1,84 | |
30 compresse | 50mg | €61,80 | €2,06 |

Elavil Descrizione
Cos'è Elavil e come viene utilizzato
Elavil è il nome commerciale del farmaco il cui principio attivo è amitriptilina, un antidepressivo appartenente alla classe degli triciclici. In Italia, viene prescritto principalmente per il trattamento della depressione maggiore. Tuttavia, trova impiego anche in alcune condizioni di dolore cronico, disturbi di ansia e certi problemi di sonno. La sua azione consiste nel aumentare i livelli di serotonina e noradrenalina nel cervello, migliorando così l’umore e riducendo il dolore. La sua assunzione deve essere sempre sotto prescrizione medica, in quanto dosaggi e durata possono variare a seconda della condizione del paziente.
Esperienza degli utenti e recensioni
Molti utenti in Italia hanno condiviso la loro esperienza con Elavil. La maggior parte riferisce una significativa riduzione dei sintomi di depressione dopo alcune settimane di assunzione. Alcuni sottolineano che, rispetto ad altri antidepressivi, Elavil può causare più effetti collaterali, ma spesso sono tollerabili. È anche apprezzato per la sua efficacia nel trattamento di dolori neuropatici e di alcuni disturbi ansiosi. Tuttavia, alcuni pazienti hanno segnalato di aver avuto sonnolenza, secchezza delle fauci o aumento di peso, effetti collaterali tipici di questo tipo di farmaco.
Vantaggi e controindicazioni
Tra i principali vantaggi di Elavil c’è la sua efficacia consolidata nel trattamento della depressione e di altri disturbi depressivi. Può anche aiutare a migliorare il sonno e ridurre dolori cronici, spesso resistenti a terapie più moderne. Tuttavia, ci sono controindicazioni importanti, soprattutto in presenza di problemi cardiaci, ipertensione grave o affezioni della tiroide. Non deve essere assunto da bambini o adolescenti, a meno che non sia espressamente indicato dal medico. Gli anziani devono utilizzarlo con cautela, a causa del rischio di effetti sedativi e di confusione mentale.
Modalità di assunzione e consigli pratici
In Italia, Elavil viene generalmente prescritto in dosi iniziali basse, da aumentare gradualmente sotto stretto controllo medico. È importante assumere il farmaco alla stessa ora ogni giorno e non interrompere improvvisamente il trattamento senza consultare il medico, per evitare sintomi di sospensione. La durata del trattamento può variare: alcuni pazienti necessitano di diverse settimane prima di notare miglioramenti. Durante l’assunzione, è consigliabile evitare alcool e attività che richiedono attenzione, come la guida, poiché il farmaco può causare sonnolenza e vertigini.
Considerazioni finali
Elavil rimane una delle terapie più efficaci nel mondo della psichiatria per la depressione, anche se il suo utilizzo è sempre più integrato con altre strategie terapeutiche. Nei casi di utilizzo in Italia, è fondamentale affidarsi alle indicazioni del medico e rispettare le dosi prescritte. Come tutti i farmaci, richiede un monitoraggio attento per evitare effetti indesiderati. Con un uso corretto, molte persone trovano in Elavil un aiuto prezioso per migliorare la qualità della vita, affrontando con maggiore serenità le sfide di disturbi dell’umore e dolore cronico.