
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 75mg | ||||
270 compresse | 75mg | €370,84 | €1,37 | |
180 compresse | 75mg | €269,20 | €1,50 | |
120 compresse | 75mg | €199,15 | €1,66 | |
90 compresse | 75mg | €167,56 | €1,87 | |
60 compresse | 75mg | €124,98 | €2,07 | |
30 compresse | 75mg | €83,77 | €2,79 | |
Dosaggio: 150mg | ||||
270 compresse | 150mg | €377,71 | €1,40 | |
180 compresse | 150mg | €277,44 | €1,54 | |
120 compresse | 150mg | €207,39 | €1,73 | |
90 compresse | 150mg | €168,93 | €1,88 | |
60 compresse | 150mg | €126,35 | €2,12 | |
30 compresse | 150mg | €72,78 | €2,43 |

Effexor Xr Descrizione
Effexor XR: una panoramica completa
Effexor XR, il farmaco a base di venlafaxina, è molto utilizzato in Italia per il trattamento di depressione maggiore, disturbi d’ansia e altri disturbi dell’umore. La formulazione a rilascio prolungato permette di assumere una singola dose giornaliera, favorendo una migliore adesione alla terapia e riducendo gli effetti collaterali rispetto alla versione immediatamente rilasciante.
Come funziona Effexor XR
Il principio attivo venlafaxina agisce modulando i neurotrasmettitori nel cervello, in particolare la serotonina e la noradrenalina. Questa azione aiuta a riequilibrare gli stati d’animo e a ridurre sintomi come tristezza, apatia e ansia. Effexor XR viene spesso prescritto in Italia come prima scelta nei casi di depressione moderata o grave e di disturbi di ansia generalizzata.
Vantaggi e aspetti positivi
Uno dei punti di forza di Effexor XR è la sua formulazione a rilascio prolungato, che permette di assumere una sola compressa al giorno. Questo aiuta i pazienti a mantenere costanti i livelli di farmaco nel sangue, minimizzando i rischi di effetti collaterali acuti e migliorando l’efficacia del trattamento. Inoltre, il farmaco ha dimostrato di avere un buon profilo di tollerabilità in molte persone, con effetti indesiderati generalmente trascurabili.
Potenziali effetti collaterali
Come tutti i farmaci, Effexor XR può provocare effetti indesiderati. Tra i più comuni troviamo nausea, secchezza delle fauci, sudorazione e agitazione. Alcuni pazienti potrebbero sperimentare variazioni della pressione sanguigna o problemi di sonno. In rari casi, si sono verificati episodi di aumento dell’ansia o di agitazione, specialmente all’inizio della terapia. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e segnalare qualsiasi effetto anomalo.
Indicazioni e modalità di assunzione
Effexor XR viene prescritto di solito in cicli di trattamento a lungo termine. La dose iniziale può variare a seconda delle esigenze del paziente, ma generalmente si parte con 75 mg al giorno. La compressa va assunta con un bicchiere d’acqua, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. È fondamentale rispettare le indicazioni del medico e non interrompere improvvisamente il trattamento senza consultarlo, per evitare effetti rebound o sintomi di sospensione.
Consigli utili per i pazienti
Se si sta assumendo Effexor XR, è importante seguire una routine quotidiana e mantenere un alfabeto di comportamenti salutari. É consigliabile evitare alcoolemie e altre sostanze che potrebbero aumentare gli effetti sedativi o interferire con il farmaco. Non interrompere mai il trattamento senza il parere del medico, anche se si notano miglioramenti. In Italia, il monitoraggio medico durante la terapia aiuta a personalizzare la dose e a garantire un percorso di cura sicuro ed efficace.