Cardiovascolare












Scopri la nostra selezione di prodotti per la salute cardiovascolare, formulati per supportare il cuore e migliorare la circolazione. Integratori, farmaci e dispositivi di alta qualità per prevenire e gestire disturbi cardiaci. Acquista online con sicurezza e promuovi il benessere del tuo sistema cardiovascolare.
La categoria Cardiovascolare comprende farmaci essenziali per il trattamento e la prevenzione di malattie del cuore e dei vasi sanguigni. Questi medicinali aiutano a regolare la pressione arteriosa, migliorare la funzione cardiaca e prevenire eventi cardiovascolari come infarti e ictus.
Altace è un farmaco a base di ramipril, appartenente alla classe degli ACE inibitori. Viene utilizzato per abbassare la pressione alta e proteggere il cuore dopo un attacco cardiaco. Molti pazienti lo trovano efficace anche nella prevenzione delle complicanze cardiovascolari, con pochi effetti collaterali.
Cardarone e Cordarone sono due nomi commerciali del farmaco amiodarone, fondamentale nel trattamento delle aritmie. Questo medicinale aiuta a ripristinare un ritmo cardiaco normale. È molto utilizzato nei casi di fibrillazione atriale e tachicardia ventricolare. Gli effetti collaterali possono riguardare la tiroide e la funzione polmonare, quindi è importante un controllo regolare durante la terapia.
Cardizem è un calcio-antagonista che agisce sul muscolo cardiaco e sui vasi sanguigni. È indicato per angina pectoris e ipertensione. Aiuta a ridurre la frequenza cardiaca e dilatare le arterie, migliorando il flusso sanguigno. Viene spesso prescritto quando altri farmaci non sono tollerati o non sono efficaci.
Cartia XT è una formulazione a rilascio prolungato della stessa classe di Cardizem. Offre un controllo stabile della pressione e delle aritmie con una sola compressa al giorno, migliorando l’aderenza alla terapia. È indicato anche per prevenire l’angina e controllare l’ipertensione.
Coumadin è un noto anticoagulante orale. La sua funzione è prevenire la formazione di coaguli di sangue che possono causare trombosi, embolie polmonari o ictus. Necessita un monitoraggio regolare con esami del sangue per mantenere il dosaggio corretto e ridurre il rischio di sanguinamenti eccessivi.
Lanoxin contiene digossina, usata per migliorare la forza di contrazione del cuore. È indicata principalmente in caso di insufficienza cardiaca e alcune aritmie. Può migliorare i sintomi e la qualità della vita, ma richiede attenzione per evitare livelli eccessivi nel sangue.
Lisinopril è un altro ACE inibitore ampiamente utilizzato per ipertensione e insufficienza cardiaca. Aiuta a rilassare i vasi sanguigni, riducendo la pressione e lo sforzo del cuore. Generalmente è ben tollerato, ma può causare tosse secca come effetto collaterale.
Micardis contiene telmisartan, un antagonista del recettore dell’angiotensina II. Viene impiegato per l’ipertensione e la protezione degli organi in pazienti con rischio cardiovascolare elevato. È una valida alternativa agli ACE inibitori per chi non li tollera.
Nimotop è un calcio-antagonista specifico per la prevenzione delle vasospasmi cerebrali dopo emorragia subaracnoidea. Favorisce la circolazione cerebrale e riduce il rischio di ictus secondari. È un farmaco specialistico usato in contesti ospedalieri.
Plavix, noto anche come clopidogrel, è un antiaggregante piastrinico. Previene la formazione di coaguli bloccando l’aggregazione piastrinica. È ampiamente prescritto dopo infarti, ictus o interventi di angioplastica per ridurre il rischio di eventi futuri.
Samsca è un farmaco usato per trattare l’iponatriemia, una condizione causata da un basso livello di sodio nel sangue. È un antagonista del recettore della vasopressina e aiuta a ripristinare l’equilibrio dei liquidi nei pazienti con insufficienza cardiaca o cirrosi.
In generale, i farmaci cardiovascolari richiedono un uso prudente e una stretta osservanza delle indicazioni mediche. È fondamentale rispettare dosaggi e controlli periodici per evitare complicazioni. Ogni medicinale ha un ruolo specifico nella gestione delle malattie cardiache e va scelto in base al quadro clinico individuale.
Molti di questi farmaci, come Altace, Lisinopril, Micardis e Cardizem, sono punti di riferimento nella terapia dell’ipertensione. Altri, come Coumadin, Plavix e Cordarone, sono cruciali per prevenire eventi acuti e migliorare la sopravvivenza. La scelta del trattamento è guidata dal medico, che valuta rischi e benefici per ogni paziente.